€0,00
Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Marzia, Eleonora e Antonella

Tre curricula diversi al servizio di "Sto arrivando"

marzia eleonora antonella

Marzia, Eleonora e Antonella

Tre curricola diversi al servizio di "Sto arrivando"

Marzia Molteni Psicologa

Marzia Molteni

"Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre"(Jill Churchill)

Sono una psicologa dello sviluppo e una psicoterapeuta specializzata in terapia della famiglia. Grazie al dottorato di ricerca in "Persona, Sviluppo e Apprendimento: prospettive epistemologiche, teoriche e applicative" ho affinato la competenza di supporto a minori e famiglie di fronte ad eventi traumatici (es. lutti, separazioni, incidenti…).

Da diversi anni mi occupo di consulenza psicologica rivolta a minori, adulti, coppie e famiglie con un approccio fondato sulla curiosità e l’ascolto, privo di giudizio, e della storia di ogni persona. Un approccio accogliente e riservato fondato sul fondamento dell’unicità e singolarità che contraddistingue di ogni individuo.

Fra le mie specialità, la capacità individuare ed esaltare le potenzialità e risorse della persona, anche quando apparentemente inesistenti. Ho un approccio positivo alle relazioni e alla vita   considerando ogni crisi una possibile opportunità di crescita personale.

A partire dal 2014, esercito la libera professione di Psicologa e Psicoterapeuta e collaboro con enti pubblici e privati per progetti di sviluppo personale, la creazione di percorsi a sostegno della genitorialità, nonché per incontri formativi riservati ad adolescenti ed adulti. Sono inoltre terapeuta EMDR, iscritta all'Associazione EMDR Italia, con abilitazione all'uso dello stesso trattamento terapeutico.

Da poco sono mamma di Sebastiano ed Emanuele e grazie a loro ho scoperto il fantastico mondo della genitorialità e ho imparato cosa vuol dire prendersi cura dei propri figli con tutti gli aspetti positivi e le paure che questo comporta. 

Eleonora Stampa

Eleonora Stampa

Sono un’ostetrica, ho conseguito la laurea triennale in Ostetricia nel 2009 e la laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche nel 2011, entrambe presso l’università degli studi di Milano Bicocca.

Ho fatto un’esperienza di volontariato come ostetrica in Repubblica democratica del Congo per alcuni mesi nel 2010.

Ho lavorato per due anni presso la sala parto e la maternità dell’Ospedale di Erba e dal 2013 lavoro nell’U.O. di Maternità, Ostetricia e sala parto dell’Ospedale Valduce di Como. L’ambito lavorativo che prediligo e in cui ho investito la maggior parte della mia ultima formazione ed aggiornamento professionale è il puerperio e l’allattamento.

Sono allieva della scuola di Counselling ad orientamento sistemico-relazionale presso il CMTF.

Ho conseguito il diploma di insegnante di massaggio infantile.

Amo la montagna e la corsa, sport che pratico con costanza ormai da alcuni anni.

Sono mamma di Tommaso da pochi mesi, e proprio quest’esperienza mi sta aprendo le porte del fantastico mondo della genitorialità: un mondo ricco di emozioni intense e sempre da condividere.

Antonella Aquaro

Ogni opera d’arte è figlia del suo tempo, e spesso è madre dei nostri sentimenti (Wassilij Kandinskij).

Sono un’animatrice sociale e da circa 10 anni mi occupo della gestione di un Atelier di arti creativo-espressive - Il laboratorio delle idee – utilizzato in funzione della cura e relazione.
In passato ho lavorato a stretto contatto con adolescenti psichiatrici, oltre che con bambini in fase prescolare.

Oggi seguo gli anziani in tutta la loro fragilità e desiderio di vita. Un lavoro finalizzato al mantenimento e al recupero delle capacità residue con un forte intento capacitante mediante l’approccio ludico-empirico dell’arteterapia - la terapia del fare - che attraverso il traino coinvolgente del gioco libera le emozioni regalando all’individuo un rafforzato senso di consapevolezza e autostima.

Ad arricchire il mio curriculum, la recente formazione nell’utilizzo del "metodo Caviardage" - di Tina Festa - come pratica nella relazione d’aiuto; la decennale esperienza in qualità di giornalista pubblicista (iscritta dal 2002 all’ODG della regione Piemonte), nonché la formazione in corso come arteterapista presso la scuola triennale Artea – Arti Terapeuti Associati - Milano.

Marzia Molteni Psicologa

Marzia Molteni

"Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre"(Jill Churchill)
Sono una psicologa dello sviluppo e una psicoterapeuta specializzata in terapia della famiglia. Grazie al dottorato di ricerca in "Persona, Sviluppo e Apprendimento: prospettive epistemologiche, teoriche e applicative" ho affinato la competenza di supporto a minori e famiglie di fronte ad eventi traumatici (es. lutti, separazioni, incidenti…).
Da diversi anni mi occupo di consulenza psicologica rivolta a minori, adulti, coppie e famiglie con un approccio fondato sulla curiosità e l’ascolto, privo di giudizio, e della storia di ogni persona. Un approccio accogliente e riservato fondato sul fondamento dell’unicità e singolarità che contraddistingue di ogni individuo.
Fra le mie specialità, la capacità individuare ed esaltare le potenzialità e risorse della persona, anche quando apparentemente inesistenti. Ho un approccio positivo alle relazioni e alla vita  considerando ogni crisi una possibile opportunità di crescita personale.
A partire dal 2014, esercito la libera professione di Psicologa e Psicoterapeuta e collaboro con enti pubblici e privati per progetti di sviluppo personale, la creazione di percorsi a sostegno della genitorialità, nonché per incontri formativi riservati ad adolescenti ed adulti.  Sono inoltre terapeuta EMDR, iscritta all'Associazione EMDR Italia, con abilitazione all'uso dello stesso trattamento terapeutico.
Da poco sono mamma di Sebastiano ed Emanuele e grazie a loro ho scoperto il fantastico mondo della genitorialità e ho imparato cosa vuol dire prendersi cura dei propri figli con tutti gli aspetti positivi e le paure che questo comporta. 


Eleonora Stampa

Eleonora Stampa

Sono un’ostetrica, ho conseguito la laurea triennale in Ostetricia nel 2009 e la laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche nel 2011, entrambe presso l’università degli studi di Milano Bicocca.
Ho fatto un’esperienza di volontariato come ostetrica in Repubblica democratica del Congo per alcuni mesi nel 2010.
Ho lavorato per due anni presso la sala parto e la maternità dell’Ospedale di Erba e dal 2013 lavoro nell’U.O. di Maternità, Ostetricia e sala parto dell’Ospedale Valduce di Como. L’ambito lavorativo che prediligo e in cui ho investito la maggior parte della mia ultima formazione ed aggiornamento professionale è il puerperio e l’allattamento.
Sono allieva della scuola di Counselling ad orientamento sistemico-relazionale presso il CMTF.
Ho conseguito il diploma di insegnante di massaggio infantile.
Amo la montagna e la corsa, sport che pratico con costanza ormai da alcuni anni.
Sono mamma di Tommaso da pochi mesi, e proprio quest’esperienza mi sta aprendo le porte del fantastico mondo della genitorialità: un mondo ricco di emozioni intense e sempre da condividere.


Antonella Aquaro

Ogni opera d’arte è figlia del suo tempo, e spesso è madre dei nostri sentimenti (Wassilij Kandinskij).
Sono un’animatrice sociale e da circa 10 anni mi occupo della gestione di un Atelier di arti creativo-espressive - Il laboratorio delle idee – utilizzato in funzione della cura e relazione.
In passato ho lavorato a stretto contatto con adolescenti psichiatrici, oltre che con bambini in fase prescolare. Oggi seguo gli anziani in tutta la loro fragilità e desiderio di vita. Un lavoro finalizzato al mantenimento e al recupero delle capacità residue con un forte intento capacitante mediante l’approccio ludico-empirico dell’arteterapia - la terapia del fare - che attraverso il traino coinvolgente del gioco libera le emozioni regalando all’individuo un rafforzato senso di consapevolezza e autostima. Ad arricchire il mio curriculum, la recente formazione nell’utilizzo del ‘metodo Caviardage*- di Tina Festa - come pratica nella relazione d’aiuto; la decennale esperienza in qualità di giornalista pubblicista (iscritta dal 2002 all’ODG della regione Piemonte), nonché la formazione in corso come arteterapista presso la scuola triennale Artea – Arti Terapeuti Associati - Milano.